opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

Spazio dedicato ad eventuali comunicazioni importanti, sempre presente durante la navigazione

Biblioteca comunale Stelio Mattioni

Biblioteca comunale Stelio Mattioni

Contatti

Via Petracco 10
34148 TRIESTE

Tel.: 040 823893

Fax: 040 383303

direzione: Laura Carlini Fanfogna
Codice Anagrafe delle biblioteche italiane: TS0268

Orario di apertura

  • Orario

    01/01/2025 - 31/12/2025
    lunedì 15:00 / 19:00
    martedì 09:00 / 13:00
    mercoledì 15:00 / 19:00
    giovedì 09:00 / 13:00
    venerdì 15:00 / 19:00
    sabato 09:00 / 13:00
    domenica chiuso

Aree disciplinari

Saggistica di base, enciclopedie, letteratura (adulti, bambini e ragazzi). Collezioni: letteratura e divulgazione per l'infanzia (0-15 anni); audisaggistica di base, enciclopedie, letteratura (adulti, bambini e ragazzi). Collezioni: letteratura e divulgazione per l'infanzia (0-15 anni); audiolibri per ipo e non vedenti; libri a grandi caratteri, fumettoteca, emeroteca, mediateca.olibri per ipo e non vedenti; libri a grandi caratteri, fumettoteca, emeroteca, mediateca.

Servizi

Prestito e consultazione aperti a tutti, disponibili postazioni di consultazione cataloghi, navigazione internet, WI-FI gratuito TriesteFreeSpoTS. Per accedere ai servizi è necessario iscriversi alla biblioteca. L'iscrizione è gratuita.

Il patrimonio è riportato interamente nel catalogo del Polo SBN e consultabile on line. Verranno svolte attività con le scuole ed agenzie educative e sociali di promozione della lettura e di avvio alla ricerca, mostre e manifestazioni. La biblioteca è partner del progetto nazionale Nati per Leggere.

Il prestito dei libri (per un massimo di 5 documenti) dura 30 giorni ed è gratuito; non si prestano enciclopedie, dizionari e l'ultimo numero dei periodici. Il prestito di DVD e CD (massimo 3 DVD o CD) dura 15 giorni. Il prestito dei periodici e dei fumetti, escluso l’ultimo numero e per un massimo di 5 documenti dura 15 giorni. La consultazione è libera per tutti gli utenti.

In biblioteca viene effettuato il prestito interbibliotecario dei propri documenti verso le biblioteche del Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Trieste, ed il prestito a domicilio (con cadenza mensile) agli utenti iscritti in possesso di un certificato di invalidità e residenti nel quartiere di Borgo San Sergio.