Biblioteca Europa. Scienze giuridiche
Piazzale Europa 1 (Ed. A - ala sinistra, 2. piano)
34127 TRIESTE
Tel.: 040558.3200
E-mail: dsgprestito@units.it
Scheda della struttura
Carta dei servizi
Il progetto della nuova Biblioteca Europa
'Biblioteca Europa' è un progetto di ristrutturazione edilizia e riorganizzazione bibliotecaria delle biblioteche dell'edificio centrale di Piazzale Europa: Biblioteca Generale, Biblioteca Socio-politica e Biblioteca di scienze giuridiche.
Anche grazie a finanziamenti della Regione Friuli-Venezia Giulia, gli Organi accademici hanno deliberato una radicale ristruttuttazione che prevede tra l'altro una nuova ampia sala di consultazione a scaffale aperto, collegata con rinnovati ed ampliati depositi librari.
Nella fase di transizione è iniziato un percorso di integrazione dei servizi delle biblioteche:
- - integrazione degli orari di apertura
- - accorpamento del servizio Assistenza per la ricerca
- - complementarietà fra le Biblioteche
Troverai le informazioni sull'integrazioni dei servizi nelle pagine web delle biblioteche:
Codice ACNP: TS017
Codice Anagrafe delle biblioteche italiane: TS0276
Dal 1. gennaio 2019 il banco prestiti della Biblioteca generale resta chiuso, ma per i prestiti potete rivolgervi alla Biblioteca di Scienze giuridiche oppure alla Biblioteca Socio-politica.
Gli orari della Biblioteca Europa sono integrati e consentono l'accesso a tutte le collezioni da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19.
Si raccomanda di non fare prenotazioni multiple per la stessa giornata in sale o biblioteche diverse e di cancellarsi o avvisare (dsgprestito@units.it, prestiti.bsp@units.it) se non si può venire. Per consentire l'utilizzo dei posti lasciati liberi le prenotazioni multiple o - in caso di mancata presentazione - le eventuali prenotazioni dei giorni successivi saranno cancellate d'ufficio.
Orario di apertura
-
Biblioteca Europa. Scienze giuridiche
01/01/2021 - 31/12/2021
lunedì |
09:00 / 19:00 |
martedì |
09:00 / 19:00 |
mercoledì |
09:00 / 19:00 |
giovedì |
09:00 / 19:00 |
venerdì |
09:00 / 19:00 |
sabato |
chiuso |
domenica |
chiuso |
-
Biblioteca Europa. Socio-politica
01/01/2021 - 31/12/2021
lunedì |
09:00 / 17:00 |
martedì |
09:00 / 17:00 |
mercoledì |
09:00 / 17:00 |
giovedì |
09:00 / 17:00 |
venerdì |
09:00 / 13:00 |
sabato |
chiuso |
domenica |
chiuso |
-
Biblioteca Europa. Generale
01/01/2021 - 31/12/2021
lunedì |
chiuso |
martedì |
chiuso |
mercoledì |
chiuso |
giovedì |
chiuso |
venerdì |
chiuso |
sabato |
chiuso |
domenica |
chiuso |
Giorni di chiusura
-
Capodanno - Epifania
01/01/2021 - 06/01/2021
-
Tutti i santi, commemorazione dei defunti, San Giusto patrono di Trieste
01/11/2021 - 03/11/2021
-
Natale - Capodanno
24/12/2021 - 31/12/2021
Aree disciplinari
Diritto privato, diritto civile, diritto pubblico, diritto penale, diritto internazionale, diritto dell'Unione Europea, diritto comparato, diritto romano, storia del diritto, diritto del lavoro, diritto commerciale.
Servizi
Spazi e attrezzature
Sale di lettura
La biblioteca dispone dispone di una sala lettura da 67 posti. Nella sala è liberamente accessibile una collezione di opere di consultazione di argomento giuridico.
Collegamento Internet
La biblioteca è coperta dalla rete WiFi di Ateneo.
Book box
Per la restituzione dei libri fuori orario si può usare il book box vicino all'ingresso della sala di lettura della Biblioteca Europa. Generale.
Prestito e consultazione
La consultazione in sede di documenti della Biblioteca Europa. Scienze giuridiche è aperta a tutti.
- Durata del prestito: 30 giorni
- Numero massimo di documenti: 5
I docenti del Dipartimento di scienze giuridiche possono avvalersi della consultazione interna, da registrare, per i libri che si trovano nella biblioteca di afferenza, purchè l’opera resti a disposizione all’interno della struttura.
Sono esclusi dal prestito: periodici, libri di testo (limitatamente all’ultima edizione), studi in onore, codici, enciclopedie, dizionari, fonti, trattati, commentari e le ulteriori opere specificamente indicate.
Centro di Documentazione Europea
Il CDE dell'Università degli Studi di Trieste fa parte rete di informazione Europe Direct della Commissione Europea. Dispone di parte della documentazione prodotta dalle istituzioni dell'Unione europea a partire dagli anni 60.
Il CDE fornisce supporto agli studi sull'integrazione europea e facilita l'accesso dei cittadini ai documenti ufficiali, alle informazioni e alle pubblicazioni dell'Unione europea.