opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

Spazio dedicato ad eventuali comunicazioni importanti, sempre presente durante la navigazione

Biblioteca del Seminario Diocesano di Concordia-Pordenone

Biblioteca del Seminario Diocesano di Concordia-Pordenone

Contatti

V. Seminario 1
33170 PORDENONE

Tel.: 900716901

Fax: 0434/508693

Direttore: d. Chino Biscontin
Bibliotecari: Andrea Marcon, Raffaella Pippo

Avvisi

📌 RIAPERTURA AL PUBBLICO
Il DPCM 3 dicembre 2020 consente di nuovamente di accedere a biblioteche e archivi e quindi siamo lieti di comunicarvi che la Biblioteca del Seminario riaprirà le proprie porte al pubblico a partire da MERCOLEDÌ 9 DICEMBRE 2020.
👉Per accedere alla SALA DI LETTURA, nel rispetto delle normativa anti Covid, sarà necessario prenotare il proprio posto tramite email (biblioteca@diocesiconcordiapordenone.it), telefono (0434 508655) oppure dalla propria pagina personale nell’opac www.biblioest.it.
I servizi di prestito e restituzione dei libri continuano a essere garantiti tramite gli armadietti esterni sotto il portico, sempre previa prenotazone.
👉News CHIUSURE: avvisiamo che la biblioteca del seminario rimarrà chiusa al pubblico nel pomeriggio di mercoledì 17 febbraio per la celebrazione delle Ceneri.

 

Orario di apertura

  • Orario

    01/01/2025 - 31/12/2025
    lunedì chiuso
    martedì 09:00 / 13:00
    mercoledì 09:00 / 13:00 14:30 / 18:30
    giovedì 09:00 / 13:00 14:30 / 18:30
    venerdì 14:30 / 18:30
    sabato 09:00 / 12:30
    domenica chiuso

Aree disciplinari

Servizi

Ok, siamo una biblioteca ecclesiastica, ma chiunque può accedere liberamente, proprio come in una biblioteca normale, anche solo per studiare in sala consultazione, vi diamo anche il wi-fi gratuito. Purtroppo solo una piccola sezione libraria è a scaffale aperto, ma tutto il patrimonio è schedato in opac e quasi tutto (escluse opere enciclopediche e testi antichi - intendo proprio antichi-antichi! -) concesso al prestito.
Servizi: Consultazione, reference, prestito, prestito interbibliotecario, riproduzioni analogico/digitali