Biblioteca comunale di Muggia "Edoardo Guglia"

Contatti
Via Roma 1034015 MUGGIA
Tel.: 040.3360417
Massimo Ferretti: 040.3360182 (responsabile del Servizio)
Nicola Soia: 040.33 60 425 (responsabile di biblioteca)nicola.soia@comunedimuggia.ts.it
Federica Calò: 040.33 60 417 (sez. narrativa, consultazione, mediateca)federica.calo@comunedimuggia.ts.it
Denis Buttignol: 040.33.60 418 (sez. bambini, ragazzi, emeroteca)denis.buttignol@comunedimuggia.ts.it
UFFICI AMMINISTRATIVI
La Biblioteca fa parte del
La Biblioteca fa parte del
Servizio Gare - Contratti, Cultura e Promozione della Città
Piazza Marconi, 1
34015 Muggia (TS)
Piazza Marconi, 1
34015 Muggia (TS)
Codice Anagrafe delle biblioteche italiane: TS0098
Orario di apertura
-
Orario
01/01/2025 - 31/12/2025
lunedì 14:30 / 18:30 martedì 09:00 / 13:00 mercoledì 09:00 / 13:00 14:30 / 18:30 giovedì 09:00 / 13:00 venerdì 09:00 / 13:00 14:30 / 18:30 sabato 09:00 / 13:00 domenica chiuso
Aree disciplinari
Copertura disciplinare: biblioteca di pubblica lettura con circa 22.000 documenti.
Sezioni: bambini e ragazzi, locale, multimediale con circa 2000 DVD, emeroteca.
Altro: archivio storico del Comune di Muggia e archivio dei Cantieri navali "San Rocco": telefonare prima al n. 040.3360425.
Sezioni: bambini e ragazzi, locale, multimediale con circa 2000 DVD, emeroteca.
Altro: archivio storico del Comune di Muggia e archivio dei Cantieri navali "San Rocco": telefonare prima al n. 040.3360425.
Servizi
PRESTITO E CONSULTAZIONE
La consultazione è libera per tutti gli utenti; la tessera e il prestito sono gratuiti. La tessera è valida per tutte le biblioteche aderenti al Polo SBN TSA. Il prestito per libri e periodici (per un massimo di tre) dura 30 giorni; non si prestano enciclopedie, dizionari e l'ultimo numero dei periodici. Il prestito di DVD (massimo un DVD) dura 4 giorni.
INTERNET IN BIBLIOTECA
In biblioteca sono disponibili quattro postazioni internet fisse (due del progetto regionale PASI); la biblioteca offre il servizio di connessione WiFi all'interno e all'esterno dei suoi locali.
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO
La biblioteca di Muggia pratica il prestito interbibliotecario dei propri documenti verso le biblioteche del Polo e verso tutte quelle biblioteche che ne fanno richiesta e, a sua volta, chiede, per i propri iscritti, documenti ad altre biblioteche.
Di norma l'utente sostine le spese di spedizione postale per la restituzione del documento richiesto.
CATALOGHI
catalogo del Polo SBN Università di Trieste.
Per informazioni e ricerche dettagliate si prega di rivolgersi direttamente alla biblioteca chiamando il n. 040.33 60 425
La consultazione è libera per tutti gli utenti; la tessera e il prestito sono gratuiti. La tessera è valida per tutte le biblioteche aderenti al Polo SBN TSA. Il prestito per libri e periodici (per un massimo di tre) dura 30 giorni; non si prestano enciclopedie, dizionari e l'ultimo numero dei periodici. Il prestito di DVD (massimo un DVD) dura 4 giorni.
INTERNET IN BIBLIOTECA
In biblioteca sono disponibili quattro postazioni internet fisse (due del progetto regionale PASI); la biblioteca offre il servizio di connessione WiFi all'interno e all'esterno dei suoi locali.
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO
La biblioteca di Muggia pratica il prestito interbibliotecario dei propri documenti verso le biblioteche del Polo e verso tutte quelle biblioteche che ne fanno richiesta e, a sua volta, chiede, per i propri iscritti, documenti ad altre biblioteche.
Di norma l'utente sostine le spese di spedizione postale per la restituzione del documento richiesto.
CATALOGHI
catalogo del Polo SBN Università di Trieste.
Per informazioni e ricerche dettagliate si prega di rivolgersi direttamente alla biblioteca chiamando il n. 040.33 60 425