Biblioteca Statale Isontina di Gorizia

Contatti
Via Mameli12 (porta carraria: Corso Verdi, 19)34170 GORIZIA
Tel.: 900036004
Direttore: prof. Marco Menato
Codice Anagrafe delle biblioteche italiane: GO0025
Orario di apertura
-
Orario di apertura
01/01/2025 - 31/12/2025
lunedì 07:45 / 18:45 martedì 07:45 / 18:45 mercoledì 07:45 / 18:45 giovedì 07:45 / 18:45 venerdì 07:45 / 18:45 sabato 07:45 / 13:15 domenica chiuso
Aree disciplinari
Copertura disciplinare: Biblioteca storica di cultura generale.
Collezioni principali:
Fondo gesuitico;
Fondo Bibliot. studi austriaca;
Giornali e periodici usciti a Gorizia (2. metà '800);
Biblioteca Presidio militare;
Biblioteca Paternolli;
Sezione Slavica;
Deposito legale dal 1854 (per l'area austriaca e poi per prov. di Gorizia).
Collezioni principali:
Fondo gesuitico;
Fondo Bibliot. studi austriaca;
Giornali e periodici usciti a Gorizia (2. metà '800);
Biblioteca Presidio militare;
Biblioteca Paternolli;
Sezione Slavica;
Deposito legale dal 1854 (per l'area austriaca e poi per prov. di Gorizia).
News della biblioteca
Tutte le news-
CS: ALLA BSI DUE DONAZIONI DA ARARÀD KHATCHIKIÀN E DAL CLUB UNESCO
BIB. STATALE ISONTINA - GORIZIA
Servizi
Consultazione.
Prestito locale: libri dal 1951 a tutti coloro che abbiano compiuto i 15 anni. Per i minori di 15 anni è funzionante la biblioteca per bambini e ragazzi presso la Ludoteca comunale
Prenotazioni e proroghe (bs-ison.prestitolocale@beniculturali.it), tel. 0481/580225.
Prestito interbibliotecario (bs-ison.prestitointerbibliotecario@beniculturali.it), tel. 0481/580224.
Informazioni bibliografiche (bs-ison@beniculturali.it).
Fotoriproduzione del materiale posseduto: se escluso dal prestito o di particolare tipologia, a cura del personale; se in buono stato, self service dell'utente.
Prestito locale: libri dal 1951 a tutti coloro che abbiano compiuto i 15 anni. Per i minori di 15 anni è funzionante la biblioteca per bambini e ragazzi presso la Ludoteca comunale
Prenotazioni e proroghe (bs-ison.prestitolocale@beniculturali.it), tel. 0481/580225.
Prestito interbibliotecario (bs-ison.prestitointerbibliotecario@beniculturali.it), tel. 0481/580224.
Informazioni bibliografiche (bs-ison@beniculturali.it).
Fotoriproduzione del materiale posseduto: se escluso dal prestito o di particolare tipologia, a cura del personale; se in buono stato, self service dell'utente.